Tematica Navi, sottomarini, sommergibili

Goletta Kodor

Goletta Kodor

Goletta polacca ORP "Iskra" (II).

Nome: Goletta Kodor

Notizie: La goletta, tipologia a cui appartiena la KODOR, è un'imbarcazione a vela, ovvero un bastimento, fornita di due alberi leggermente inclinati verso poppa ed armati con vele auriche; presenta il bompresso, ossia l'albero inclinato protendente dalla prua dell'imbarcazione. Simile allo schooner, il termine goletta non è da intendersi come sinonimo, sebbene sia usato per tradurre il termine dall'inglese. La goletta è caratterizzata dall'avere due alberi armati con vele auriche; lo schooner può presentare anche tre alberi, e l'elemento caratterizzante è dato dall'avere l'albero di prua più basso degli altri alberi. Tipologie di goletta: Goletta a gabbiole: presenta alcune gabbie (vele quadre) sull'albero di trinchetto -- Brigantino goletta: presenta l'albero di trinchetto completamente armato con vele quadre e l'albero maestro con vela aurica -- Goletta a palo: presenta un terzo albero, collocato a poppa. Chiamato palo è fornito anch'esso di vele auriche -- Bergantina, nave goletta o barco bestia: presenta un terzo albero a poppa. L'albero di trinchetto a prua è completamente attrezzato con vele quadre, albero di maestra e albero di mezzana sono armate con vele auriche. La goletta è un'imbarcazione molto utilizzata storicamente nell'area del Mediterraneo ed è presente ancora nella cultura folcloristica e storica sia del mare Adriatico che Tirreno. Imbarcazione veloce, eccelle nelle andature di bolina, venne utilizzata anche nella guerra di velocità.


Stato: U.S.S.R.

Anno: 1981